Tuesday, October 5, 2010

What Does It Mean When You Have Swollen Ankles

Boccaccesca 2010 in Certaldo

Boccaccesca 2010 in the name of news. Back to the Contest of Wines of Val d'Elsa. Appointment for 2-3 and 9-10 October
si alterneranno con novità importanti come gli incontri dedicati agli alunni delle scuole medie e superiori, previsti per il sabato mattina e mirati alla sensibilizzazione dei giovani su argomenti importanti come la biodiversità e la filiera corta. Il compito di coinvolgere i giovani in questo dibattito sarà dell'On. Susanna Cenni, deputata del Pd prima firmataria della proposta di legge a tutela della biodiversità.
Presenze importanti anche per l'appuntamento con La Toscanità nel Mondo
. A ritirare il riconoscimento il titolare dell'Enoteca che è diventata il fiore all'occhiello della gastronomia toscana: Giorgio Pinchiorri, responsabile dell'omonima Enoteca fiorentina, che ha saputo esportare nel mondo l'eccellenza della tavola toscana. Il
Piatto d'artista edizione 2010 vedrà invece all'opera il pittore Carlo Romiti, tenutario di corsi sulle tecniche pittoriche per la Sezione didattica degli Uffizi e per il Museo di Preistoria di Firenze.
Ma soprattutto tornerà il
Concorso dei Vini della Valdelsa , appuntamento biennale organizzato in collaborazione con l'Ais delegazione Valdelsa. Il concorso ha lo scopo di far conoscere e promuovere i vini del territorio, ed il regolamento prevede la gara fra i migliori nettari della zona su tre categorie: vini bianchi, vini rossi con percentuale minima di sangiovese pari all'85% e, in ultimo, vini rossi da vitigni alloctoni o autoctoni con eventuale presenza di sangiovese in misura non superiore al 40%. Scopriremo quindi nei due fine settimana di Boccaccesca chi succederà ai vincitori dell'edizione 2008, ovvero la Vernaccia di San Gimignano Riserva "I Mocali" di Vagnoni per la categoria bianchi, "Luenzo 2005" di Cesani per i rossi min. 85% sangiovese e "Campora 2003" di Falchini per i rossi alloctoni o autoctoni max 40% sangiovese.
Nell'atmosfera di rinnovamento che si respirerà a Certaldo un occhio di riguardo verrà comunque riservato a quegli appuntamenti che, sperimentati nel corso delle ultime edizioni, hanno dimostrato di saper appassionare il pubblico. Vedremo ancora quindi lo
Chef Itinerante Da quest'anno, infine, Boccaccesca offre al proprio pubblico un servizio in più: la newsletter alla quale iscriversi per essere informati in tempo reale sulla manifestazione e gli eventi in programma. Per registrarsi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo newsletter@boccaccesca.it con oggetto: "Iscrizione newsletter".

0 comments:

Post a Comment