Thursday, April 1, 2010

Grandfather/granddaughter Wedding Dance Songs

In India a fare cosa? part.5 - Un Paese con più telefonini che bagni

The sun is particularly intense today, but we do not frighten us and we face it ... not that siamo particolarmente consapevoli di questa nostra forza, è semplicemente che siamo ancora stonati dalla fase di assestamento bislacco e di continua ricezione subconscia di stimoli che abbiamo inibita la fase di sedimentazione dei ricordi e delle sensazioni. Per il momento ci facciamo trasportare dagli eventi, subiamo gli impulsi indotti come fossimo topi bianchi da laboratorio.

In macchina c’è l’aria condizionata sparata a mille, pare sia costume da questa parti, devi per forza sentire freddo in macchina; l’India è sofferenza comunque vadano le cose. Usciamo dalla città e subito il paesaggio cambia, biciclette stracolme di canne di bambù percorrono stradine semi-desert along dirt fields of red earth. The cloud of dust rising as we passed an even more fairy-tale land of small villages, mud and straw that we are experiencing. Baramana is one of them. We stopped under a tree near a fountain, and immediately a group of women and children come to meet us.

Here JRP has a project to ensure water supply and improve sanitation. Without doubt, in India there is the problem of poor hygiene, public health is one of the most pressing social policy in India. The higher the percentage of children who contract the disease because of the primitive habit of open defecation in the vicinity of inhabited places. Amoebic dysentery can be fatal to a child who is already suffering from malnutrition and water shortages. In India only 30 percent of the population has a bathroom in the house and the vast majority of this percentage is urban. Vast rural areas that cover dozens of villages have never seen a bathroom. This is truly ancestral places; Baramana is one of them. Children running naked women crouching under low thatched with the same posture of chimpanzees (kneeling with her ass and the soles of your feet on the ground), chickens and lambs at large, wooden and stone tools and a silence that surrounds open spaces between houses, a silence that protects the passage of time.

Anche qui ci riuniamo con le donne in una costruzione appositamente dedicata che funge anche da scuola. Digal il coordinatore del progetto di JRP fa da mediatore. Le donne ci invitano subito a rimanere lì con loro qualche giorno per poter toccare con mano i loro problemi. Non solo scarsità d’acqua e terreni aridi, lamentano anche il fatto che si sentono tagliati fuori dal mondo. Qui le istituzioni sono completamente assenti, ignorano la loro presenza; manca l’assistenza medica, l’educazione per i ragazzi, le strade, le azioni di sostegno per fronteggiare eventi critici (inondazioni, siccità) tutti servizi che per legge dovrebbero essere garantiti, senza per forza scomodare le human rights violations.

Thanks to funding received from Jevika Trust, a British foundation, JRP here has been able to build a well with a pump motor and is launching a system of protection of sources and collection of its waters. In addition, the bathrooms being built in various parts of the village. This is the most controversial part of the project, the witness of what I have often heard about the real usefulness of some development projects brought forth by eminent Western minds exporting philanthropic forced westernization. We approach the bathroom wall, but we note that within di alcuni sono ammassate una serie di cianfrusaglie, mentre altri sono semplicemente fuori uso e visibilmente abbandonati. Nessuno li usa propriamente, continuano a farla nei campi.

I bagni della cooperazione internazionale sono un buco nell’acqua, anzi magari ce ne fosse da bucare, sono solo un buco, sia metaforicamente che tecnicamente.

Azioni di sensibilizzazione e di educazione sanitaria a lungo termine a questo punto del progetto sono fondamentali per non vanificare gli sforzi fatti. Sono evidenti invece i segnali del netto fallimento di un altro progetto, questa volta governativo. Alcuni anni fa il governo ha avviato un progetto di edilizia rurale finanziando la costruzione di case in muratura. I fondi stanziati non sono stati adeguati a coprire tutto il territorio target e così hanno lasciato le costruzioni a metà, alcune senza tetto alcune solo con i pilastri. Ora questo come altri villaggi è puntellato di speroni di muratura grezza in preda alla vegetazione; e per fortuna che almeno Lei ha un po’ di buon senso e si sta preoccupando di nascondere il pressapochismo umano.

Il secondo villaggio che visitiamo si chiama Mundasahi. Tutto tace. A parte qualche rumore di stoviglie dall’interno di qualche casa c’è un silenzio tale che si può sentire la terra che brucia sotto il sole. Il paese è tutto al lavoro nei campi, solo poche donne with small children are busy slowly past the house. We watch from a distance, they stop with the look on our faces but without mention expressions of surprise, fear or wonder, a seraphic smile greets our passage.

browsing the clothes hung and betting on the use of tools that are hung on the exterior walls of houses come to school. Here at last are a bit 'of life. Dozens of children seated on the ground carefully listen to the lesson the teacher skilfully built under the shade of a hut where you can even feel the coolness. Here even la maestra parla inglese! Lasciamo i bambini al loro dovere e ci dirigiamo verso un'altra area del villaggio dove incontriamo dei tipi un po’ strani. La prima cosa che dicono è “thank you”, come del resto la maggior parte della gente che fino ad ora abbiamo incontrato. Q uesta cosa è spaventosa, l’idea dell’uomo bianco che prima li riduce in miseria e poi viene visto come il Salvatore per il solo fatto che è bianco e sta calpestando la loro terra dimenticata da Dio, ha un qualcosa di grottesco. Comunque, al di là dei convenevoli, i personaggi che ci vengono incontro hanno un aria da fumetto, sdentati, occhi da pesce lesso e fin troppo socievoli. Digal di JRP ci fa intendere anche un possibile motivo di queste loro caratteristiche: pare che in questo villaggio si beva molto alcool; ovviamente non superalcolici in bottiglia, ma una mistura composta da una particolare pianta, zucchero, acqua e una specie di surrogato di alcool. I due tipi hanno una radiolina che trasmette una metallica, assordante nonché fuori luogo musica indiana da discoteca. Improvvisano un balletto, ci invitano ad unirci ma poi tutti si placa quando uno dei due va a prendere il proprio figlio e se lo coccola tra le braccia in attesa di una nostra foto. La foto gliela facciamo volentieri, se non altro per non vederlo più ballare con la pancia da fuori e non sentirlo stonare fuori tempo. Il bambino ci guarda con uno sguardo un po’ sofferente, is about to cry, maybe it's because he runs away to pee. I wonder if at least one day he will use the bathroom. For now, here too, recently constructed toilets do not seem to be very crowded.

morning here at the end of the last particularly unexpected in a remote village without electricity, water and bathrooms, type a bare, covered only by a faded towel around his waist down to the legs, from the side rolls out a mobile phone . India and its contradictions, its light and shade, its paradoxes. Speaking of paradoxes, back home I search: I find that in India there are more cell phones that bathrooms. I think that more evil is one of those gruesome shocks capitalism sick now adrift. I think it's simply a matter of practicality: while you are in "retreat" in the fields, make a phone call with that calm is certainly more convenient to carry around in his underwear rolled L'Espresso or Vanity Fair.


Go to photo gallery of post

0 comments:

Post a Comment