Una peculiarità dell’India è che a volte ciò che da noi è assurdo qui è la norma e ciò che da noi è normale qui è assurdo. Non serve assistere a qualche rito religioso ancestrale sulle vette dell’Himalaya alle sorgenti del Gange per rendersene conto, basta uscire di casa e provare a buttare l’immondizia. Io oggi ho provato questa esperienza mistica e l’assurdità lo palpata chiaramente. Esco di casa dopo colazione con il secchio sell’immondizia e comincio a camminare alla ricerca di un qualcosa che potesse ricordarmi un cassonetto. Giro intorno al quartiere per un po’ ma non trovo nessun tipo di contenitore, torno a casa e rimetto il secchio al suo posto cosi come l’avevo preso. Appena arrivo in ufficio chiedo a Manu cosa si nasconde dietro il mistero del cassonetto scomparso. Lui mi risponde “Niente”, ma non nel senso che non si nasconde alcun mistero, ma per il fatto che proprio non esiste niente del genere da questa parti! L’immondizia si butta per strada, fuori dalla finestra o se sei un po’ più accorto, trovi uno spiazzo vicino casa (ma non troppo vicino ovviamente) e quello diventerà la tua discarica da quel momento in poi. Di fronte a tale evidenza, dopo pranzo riprendo la busta dell’immondizia, esco di casa faccio alcuni metri, mi guardo intorno come un ladro per paura di essere visto e con un gesto rapido lancio l’immonda busta al di là di un muretto. Da questo momento anche noi abbiamo il nostro cassonetto naturale. La sensazione che ho provato è stata alquanto brutta, ho provato colpevolezza ma anche impotenza, rassegnazione ma anche incazzatura. Passi una vita a menarla ai coinquilini per convincerli a fare la raccolta differenziata, passi per il rompipalle di turno quando, invitato a cena a casa di qualcuno, la meni per i piatti di plastica, ti porti le buste da casa quando vai a fare la spesa, compri la carta Ecolucart e poi ti accorgi che non serve assolutamente a niente quando scopri che circa un miliardo di persone in un solo Paese non usa nemmeno un semplicissimo bidone della spazzatura! É inutile fare la domenica ecologia con Legambiente in riva al fiumiciattolo fuori porta quando il Gange contiene più piombo che preghiere. Si ok, fare qualcosa di buono nel proprio piccolo è già un qualcosa. Ma se rimaniamo nel piccolo, l’unico risultato che otteniamo è la reputazione di comunista alternativo che parcheggia la bici nel bel vialetto pulito davanti casa la domenica sera dopo la critical mass mangiando un pomodoro sformato ma biologico acquistato tramite il suo G.A.S. dal contadino che continua comunque al lamentarsi della politica dei prezzi decisa suo malgrado dalla grande distribuzione (di sinistra) supportata dagli stessi politici che hanno avallato i tagli alla ricerca per comprare missili AGM-88 per 139 milioni di euro. Come dire, rinfrescarsi agitando il proprio ventaglio colorato mentre l’asfalto sotto i piedi si scioglie come una tavoletta di cioccolato milk stalls in the Blue Sea of \u200b\u200bAugust. You're walking on the road that has to be redone, not enough to cover the hole in front of the house when it was built on the Fault Sant'Andreas.
But this is not the time to make political controversy, today is the birthday of Laura (the volunteer English in Cornwall), then the commencement of the festivities!
In the office everything is ready for the celebration according to Indian tradition, a beautiful creamy cake, gift, balloons, plastic smiles and cameras (the latter element is an updated version of the tradition). After cutting the cake, the birthday boy deve essere imboccato da un suo amico ma, una volta dato il primo morso, l’amico è libero di spiaccicare il resto della fetta sulla faccia del festeggiato. Anche tutti gli altri invitati adesso sono liberi di sporcarlo con un dito di crema. A questo punto il festeggiato scoppia il palloncino posto sopra la sua testa dal quale escono fuori coriandoli e caramelle, e devo dire che questo crea un bell’effetto! Ora si può mangiare la torta…ovviamente con le mani. Beh dai almeno non si usano piatti e posate di plastica, tanto per tornare al discorso di prima.
Laura compie 19 anni, giusti giusti dieci meno di me….stavo per scrivere qualcosa in merito ma il mio amor proprio mi ha inibito il pensiero :-) È sempre il compleanno Laura, then call the existential complaints and that they continue the celebrations!
whole brigade voluntary home, including three other girls who are here with Sweden from another project, go out to dinner. We choose a restaurant consigliatoci the three volunteers who are staying here for two months they have had the opportunity to explore the culinary creativity Indian low-cost. Now, the term restaurant is perhaps not appropriate if we look at the scene that we are facing according to our canons. For us it would be more appropriate to speak of a pit-stop by "zozzone" to the apron of the stage with two plastic tables dell'Algida during an attack of hunger chemical post-disco, with the only difference that this has the Christmas lights around.
name is "& Dosa Dosa - veg Chinese restaurant and their specialty is precisely the" dosa ", a ball of potato and vegetable curry very spicy (masala) wrapped in a huge crispy crepe of rice prepared on the plate right now. The disproportion between the cracks and filling, although it may find some explanation in the first rudimentary marketing techniques, it is still a funny impropriety. The dosa is served with three different Salsette placed in three small sections of the same metal platter, a typically spicy, a bitter-sweet and a yoghurt and cocco. Forse il senso della mega crepe di riso sta nel fatto che la restante semivuota parte è da inzuppare nelle salsette. Si, penso sia questo il senso. Io comunque, non soddisfatto, ordino anche un piatto di chowmin di verdure, delle specie di tagliatelle di riso cinesi preparate nel wok assieme alle verdure, queste sì che mi convincono! In tavola ci sono già due bottiglie di acqua aperte, ma non ci vuole molto per capire che un sorso di quell’acqua, o anche solo un contatto orale con quelle bottiglie di plastica significherebbe passare il resto della settimana sulla tazza del cesso con la faccia verde. Optiamo per delle pepsi, che il tipo va a prendercele nel bar affianco. Anche le bottiglie di pepsi non è che possano considerasi il simbolo Immaculate Conception. From old-school faded logo and scratches of glass can be dated the find "liberal South Asian expansion years instead fallen wall." They would be perfect for filming the "Goodbye Lenin" version of India Post Moghul empire. To understand the reason for the end of the meal pepsi vintage: the bottles from our table are immediately placed in a box of plastic bottle and guess from there return to the starting point directly to be refilled. If you are really so, then their recycling system is certainly better than ours that we just smash the bottles into the bells for the glass, then I do not know how much energy wasted to rebuild new, identical to those just needlessly smashed to pieces. Surprised and reassured by the happy discovery, I pay the bill: pepsi, flat dosing for a total of 50 euro cents, the brightening becomes fun! The Dosa Dosa & restaurant is promoted. Next to the newly elected
resting place with low environmental impact and higher rate bacteriological there is another curious little shop, Sri Krishna Hot Chips. It produces and sells potato chips, the kind that we are only ready-made bars, such as the San Carlo. In a huge pan full of oil drops slight cut potato slices at the moment and as if by magic after a while become chips! Told so I guess it is not a much hilarious, but it is nice to realize that certain foods that we are just have a snack counter-lived, and a conformation of the features that we now have been completely removed and replaced by that redesigns packaging completely at random, their identity.
If this display of post-materialist rhetoric has failed to make the hilarious scene, then add the fact that the "patataro" also makes banana chips, onion, tomato, cauliflower and anything that can be cut into slices and by way of fried potato. If even the scene of a potato chip crunching enjoy a beer with fried cauliflower excites you so, at least appreciated the fact that Sri Krishna Hot Chips is a company with zero impact: the packaging is kept to a minimum, without wasting pvc, inks and plastics. It also guarantees a product to "Km0" means a bag of potato chips is produced in the same place where it is sold. The only problem is that if your bag of fried tomato accompany you want a can of lemon tea at the end you have no other choice but to throw the can on the ground. Now I begin to understand the meaning of the phrase "India a land of contradictions."
Go to photo gallery of post
0 comments:
Post a Comment